Asor Rosa, Alberto (1975) ‘Le voci di un’Italia bambina (“Cuore” e “Pinocchio”)’, in Storia d’Italia IV, ed. Ruggiero Romano and Corrado Vivanti (Turin: Einaudi), 925–40.
Le voci di un
Storia d’Italia
925
40
Curci, Roberto and Gabriella Ziani (1993) Bianco rosa e verde: scrittrici a Trieste fra ottocento e novecento (Trieste: Lint).
Bianco rosa e verde: scrittrici a Trieste fra ottocento e novecento
Dias, Willy (1952) Amore in tre tempi (Bologna: Cappelli).
Amore in tre tempi
Dias, Willy (1958) Viaggio nel tempo (Bologna: Cappelli).
Viaggio nel tempo
Doria Cambon, Nella (1925) Il convito spiritico (Florence: Vallecchi).
Il convito spiritico
Doria Cambon, Nella (1930) Canti dello zodiaco (Bologna: Cappelli).
Canti dello zodiaco
Haydée (1922) Allieve di quarta: il “cuore” delle bambine (Florence: Bemporad).
Allieve di quarta: il “cuore” delle bambine
Maier, Lia (1954) Racconti di Trieste (Trieste: Opera Figli del Popolo).
Racconti di Trieste
Millo, Anna (1989) L’élite del potere a Trieste: una biografia collettiva 1891–1938 (Milan: Franco Angeli).
L’élite del potere a Trieste: una biografia collettiva 1891–1938
Pizzi, Katia (2001) A City in Search of an Author: The Literary Identity of Trieste (London, Sheffield and New York: Sheffield Academic Press).
A City in Search of an Author: The Literary Identity of Trieste
Poliaghi, Nora (1960) Città amara (Padua: Rebellato).
Città amara
Poliaghi, Nora (1967) Colore di Trieste (Trieste: Società Artistico Letteraria).
Colore di Trieste
Ziani, Gabriella (1989) ‘Willy Dias, la “compagna” in rosa’, Problemi 84, 49–81.
Willy Dias, la “compagna” in rosa
Problemi
84
49
81